dove come quando
    Sabaudia

    Sabaudia

    © Gabriele Croppi
    © Gabriele Croppi

    “Città di fondazione” nell’Agro Pontino, ha mantenuto le forme del suo progetto razionalista con le grandi piazze, gli edifici pubblici monumentali e il dialogo con la natura circostante, protetta dal Parco del Circeo

    © Gabriele Croppi

    Sabaudia

    © Gabriele Croppi

    Museo "Emilio Greco"

    via Umberto I 2 , Sabaudia (Latina)

    Al piano terra del palazzo Comunale, lo spazio espositivo raccoglie la donazione dell’artista siciliano (1913-95) alla città e custodisce oltre cento opere tra sculture, stampe, incisioni, monete e medaglie

    ~
    © Gabriele Croppi
    © Gabriele Croppi

    Chiesa della Santissima Annunziata

    piazza Regina Margherita 6 , Sabaudia (Latina)

    Inaugurata nel 1935, la chiesa è in stile razionalista. A sinistra dell’altare è degna di nota la cappella Reale, in legno di noce finemente intagliato, donata dalla regina Elena

     

    ~

    Museo Civico del Mare e della Costa "Marcello Zei"

    piazza Alberto Moravia , Sabaudia (Latina)

    Dedicato al grande paleontologo, il museo documenta il rapporto dell’uomo con il mondo acquatico

     

    ~

    Santuario di Santa Maria della Sorresca

    via Santa Maria , Sabaudia (Latina)

    Affacciato sul lago di Paola, l’edificio sorse a opera dei Benedettini nel VI secolo. La chiesa custodisce una statua lignea della Madonna con Bambino (XIII secolo)

    ~

    Villa di Domiziano

    strada Palazzo, località Molella , Sabaudia (Latina)

    La villa dell’imperatore (I secolo dopo Cristo) si estende sulle sponde del lago di Paola. Di dimensioni monumentali, è articolata in diversi settori: il porto privato, le terme, la piscina scoperta, un teatro e un ninfeo ornato da statue e fontane

    ~

    Latina

    La prima delle città volute dal regime fascista nel territorio delle ex Paludi Pontine fu edificata su progetto di Oriolo Frezzotti e inaugurata il 18 dicembre 1932. Piazza del Popolo è dominata dal palazzo Municipale, che mostra al centro la torre Civica

    ~

    Pontinia

    Città di fondazione (1934), ha mantenuto l’impianto a strade ortogonali. Da ammirare la monumentale chiesa di Sant’Anna e piazza Indipendenza, dove sorge il palazzo del Comune

    ~
    © Gabriele Croppi

    Sabaudia

    © Gabriele Croppi

    Parco Nazionale del Circeo

    via Carlo Alberto 188 , Sabaudia (Latina)

    Istituito nel 1934, il Parco prende il nome dal promontorio affacciato sul mar Tirreno. L’area protetta racchiude un’eccezionale varietà di ambienti: la duna litoranea coperta di macchia mediterranea, il prezioso sistema di quattro laghi costieri (di Paola, di Caprolace, dei Monaci e di Fogliano) e la Selva di Circe, vasta circa 3.300 ettari, uno dei più importanti e meglio conservati esempi in Italia di foresta planiziaria, cioè di pianura

    ~

    Caseificio Lauretti

    via Migliara 54 , Pontinia (Latina)

    A una decina di minuti d’auto da Sabaudia produce la mozzarella di bufala, vanto gastronomico della zona, e diverse altre specialità casearie bufaline.

    ~
    © Stefano Manfredini
    © Stefano Manfredini

    Casale del Giglio

    strada Cisterna-Nettuno km 13 , Le Ferriere (Latina)

    Dino e Antonio Santarelli mettono a dimora le prime viti nel 1985, in una zona senza tradizione enologica. Oggi da uve rosse Syrah e Petit Verdot e bianche Sauvignon, Viognier e Petit Manseng si ottengono una ventina di etichette

    ~

    Sabaudia

    A Casa di Sere

    via Emanuele Filiberto Duca D’Aosta 45 , Sabaudia (Latina)

    In centro, a conduzione familiare, offre una cucina raffinata che esalta il pescato: ottimi il misto crudo, gli spaghetti alle vongole e la frittura di calamari

    ~

    La Cucina Sorelle Dal Cin

    largo Giulio Cesare 6 , Sabaudia (Latina)

    La cucina è essenzialmente a base di pesce: da provare l’insalata di polpo, il pacchero con pistacchio di Bronte e gamberi e il rombo al forno con patate

    ~

    Civico 90

    corso Vittorio Emanuele III 90 , Sabaudia (Latina)

    Una sosta per una buona pizza napoletana, bianca o rossa, e per gustare i gustosi bruschettoni

    ~

    Sabaudia

    San Francesco Charming Hotel

    via Caterattino , Sabaudia (Latina)

    Quattro stelle immerso nel verde in prossimità delle rive del lago di Paola. La spiaggia è a 500 metri.

    ~

    Oasi di Kufra

    lungomare di Sabaudia 8852 , Sabaudia (Latina)

    La struttura, in stile mediterraneo, si articola in un albergo e in un residence che godono di posizioni suggestive, affacciati sul mare e sul lago. La spa Grotte di Cufra propone piscina idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco e un’ampia gamma di trattamenti

     

    ~

    L'Ippocampo Guest House

    via Amedeo II 30 , Sabaudia (Latina)

    Candida villa in centro, con giardino e patio dove rilassarsi, offre diverse stanze luminose arredate con mobili dalle linee moderne

    ~